Questo post è un po’ fuori tema, come dicono gli inglesi e gli internauti, è OT (Off Topic), ma ormai l’ho scritto, e siccome il blog è mio, ci metto quello che mi pare.

Sarà che ho ormai passato da un po’ la trentina, sarà che la mia infanzia è stata irrimediabilmente segnata da una maestra vecchio stile, formatasi negli anni ’30 del secolo scorso, ma non ce la faccio, non ce la faccio proprio ad abituarmi a questo nuovo modo di scrivere, negli sms e su Facebook.
Punto primo, perche’, mi chiedo, anzi, xke`, tutte queste kappa? A ke servono? Ti kiamo sul cell… xke’ la chat nn funzia, cmq tvucdb cisi stase XDXD
Punto secondo, la punteggiatura, questa sconosciuta: che fine hanno fatto le virgole, i due punti, le virgolette? Adesso…. solo i puntini di sospensione… ma non tre puntini…. come tra l’altro suggerirebbe il correttore automatico di Word…… ultimo baluardo della bistrattata grammatica italiana……ma tanti……tanti puntini…….. quanti ne vengono fuori tenendo premuto il tasto del punto…… mentre penso alla frase che devo scrivere dopo……….. al massimo si può mettere qualche punto esclamativo…….ma mai da solo….. ormai che ci siamo…… meglio abbondare!!!!!!!
Punto terzo, gli articoli, ormai non si usano più, tanto a che servono? Sono così piccoli e, diciamocelo, non aggiungono significato alla frase, per cui, perché sprecare tempo prezioso?
Punto quarto, il tempo che abbiamo recuperato nel togliere gli articoli possiamo impiegarlo a mettere gli accenti anche dove non servono, e quindi, dato che oggi sono un pò stanca, ho deciso che stò a casa, così dò da mangiare al gatto che in questi giorni non stà bene.
Finche` si tratta di Facebook o di sms lasciamo stare, ma questo nuovo modo di comunicare sta dilagando anche nelle comunicazioni ufficiali. Vi riporto come esempio un’email che mi ha spedito un collega alcuni giorni fa.
Allora…. ho fatto tutte le correzzioni al documento che ci ha chiesto il bosse (che legge in copia), ho rifatto tutte le figure, aggiunti un paio di dettagli…ora andrebbe visto la parte amministrativa… (spiegazione di icchè si fà e qualche dato diverso) che al bosse sta molto sui cojons (a ragione…non si capisce una beata minchia di cosa s’era fatto…)… Io quella parte non la capisco…(non l’ho fatta io)…Mi servirebbe come da accordi telefonici in qualche che modo intervenite su quella parte li….per le correzzioni c’è tutto sul mio account……password e codici sono nella cartella codici dentro la roba spedita…
Va bene, nemmeno io sono Umberto Eco (ahimè), anche a me scappa qualche errore di battitura, qualche frase che non torna, ma per lo meno, mi è rimasta l’insana abitudine di rileggere quello che scrivo, e mentre lo faccio spesso mi torna in mente la mia vecchia maestra, con la sua spietata penna rossa.