Consideravo sul blog di Katia che questo libretto ha un’aria molto vissuta e sembra sia passato per molte mani. Il mio era un’edizione ancora più vecchia, con quell’odore un po’ muffoso dei libri dei genitori e ora è a casa di mia figlia… 🙂
A me lo hanno fatto leggere in terza media e ricordo che lo trovai noiosissimo, una tortura, l’ho riletto di recente, la stessa edizione, ingiallita nel frattempo, e invece mi è piaciuto tantissimo, un capolavoro, sicuramente una delle migliori letture degli ultimi tempi. Forse anche certi libri con il tempo migliorano, come il vino? o siamo noi a migliorare? 😀
Alcuni libri vengono “bruciati” da letture troppo precoci. A me fecero leggere Calvino alle elementari e oltre a non capirci nulla per anni non volli leggere nient’altro…
Consideravo sul blog di Katia che questo libretto ha un’aria molto vissuta e sembra sia passato per molte mani. Il mio era un’edizione ancora più vecchia, con quell’odore un po’ muffoso dei libri dei genitori e ora è a casa di mia figlia… 🙂
A me lo hanno fatto leggere in terza media e ricordo che lo trovai noiosissimo, una tortura, l’ho riletto di recente, la stessa edizione, ingiallita nel frattempo, e invece mi è piaciuto tantissimo, un capolavoro, sicuramente una delle migliori letture degli ultimi tempi. Forse anche certi libri con il tempo migliorano, come il vino? o siamo noi a migliorare? 😀
Alcuni libri vengono “bruciati” da letture troppo precoci. A me fecero leggere Calvino alle elementari e oltre a non capirci nulla per anni non volli leggere nient’altro…
Bellissima la foto che sa riprendere la lettrice “aggrappata” a questo romanzo evergreen.