A volte noi pendolari ci lamentiamo che siamo poco informati sul treno e nelle stazioni, ma anche quando ci informano ce ne vuole un po’ per capire cosa intendono. Ad esempio, qualche minuto fa, dopo essere partiti regolarmente, ci siamo fermati nel mezzo del nulla, è buio pesto e la voce dall’altoparlante annuncia:
“Ricordiamo ai signori viaggiatori che questo treno non effettua servizio viaggiatori”
E ora? Che si fa? Aiuto!!! :-S
Gli si è incantato il disco
Il problema e` che era la voce “umana” del capotreno, ma alle sette di sera forse si era inceppato il disco anche a lui…
Mi sa di sì
In ogni caso, viaggiatori o no, mi ha riportato a casa! L’importante era quello 😀
uhm. oppure era un messaggio tipo 2+2=5 in stile orwelliano, della serie: “se insistiamo prima o poi vi convincerete che i pendolari non esistono”.
può essere… o un messaggio-paradosso tipo “questo messaggio ai viaggiatori è falso”
grandioso! la famosa antinomia morettiana… 😉
A cui contrapporre la consapevolezza che il pendolare ha di sé in quanto essere viaggiante, “Pendolo ergo sum” 😀 😀
Non il più rassicurante dei messaggi! 😉
Davvero! Per fortuna non ero sola, sennò mi sarei presa un bello spavento! 😀
A me è capitato che durante uno dei miei soliti dormiveglia sia stato annunciato l’arrivo ad una stazione a circa 60 km da casa mia. Non ti dico lo spavento!
Come in un film in un secondo mi è passata davanti tutta l’organizzazione giornaliera, figlio 1 + figlio 2 + judo 1 + piscina 2 + orario chiusura scuola 1+ orario chiusura asilo 2 eccetera, eccetera, eccetera.
Ai confini della realtà!
Mamma mia! Anche sui miei treni capitano spesso annunci fuorvianti sulle stazioni, io ormai sono esperta e non mi fregano, ma ci sono i viaggiatori occasionali, tipo i turisti stranieri, che in questi casi vanno in crisi!