Io non posso farci niente, ma le civette, anche quando parlano di fatti gravi, quasi sempre mi fanno ridere. Il problema è che hanno sempre due notizie ravvicinate che sembrano una sola.
In questo caso ad esempio: Gomez è poi caduto dal treno o no? :p
Le civette a volte sono davvero amare e impietose. Il classico irraggiungibile secondo me è stato quello de La Nazione: “Prato: ucciso un cinese a coltellate. E’ giallo”
E’ la “sindrome da Twitter”: il limite di caratteri genera mostri. Ricordo di aver letto qualche anno fa sul Televideo: “SOLDATO UCCISO DA MINA”. Me la sono immaginata con un pugnale mentre canta “Brava brava come sono brava…” :p
guarda il lato positivo: avrebbero potuto scrivere “passeggero”, “viaggiatore”, “uomo” o “donna”. hanno scritto “pendolare”, forse nel titolo hanno voluto regalare quel minimo di dignità all’odissea quotidiana (o forse no, è solo una questione editoriale, ma perché non illudersi ogni tanto?)
Fantastico. Lo dice una che viaggia perennemente attaccata alle porte dei treni e delle metro. Qualcosa mi dice che devo iniziare a cambiare abitudini 🙂
Io non posso farci niente, ma le civette, anche quando parlano di fatti gravi, quasi sempre mi fanno ridere. Il problema è che hanno sempre due notizie ravvicinate che sembrano una sola.
In questo caso ad esempio: Gomez è poi caduto dal treno o no? :p
Le civette a volte sono davvero amare e impietose. Il classico irraggiungibile secondo me è stato quello de La Nazione: “Prato: ucciso un cinese a coltellate. E’ giallo”
E’ la “sindrome da Twitter”: il limite di caratteri genera mostri. Ricordo di aver letto qualche anno fa sul Televideo: “SOLDATO UCCISO DA MINA”. Me la sono immaginata con un pugnale mentre canta “Brava brava come sono brava…” :p
Per la cronaca: l’affare Gomez alla fine e` andato bene, http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/fiorentina/2013/07/15/news/arrivo_gomez-63041329/
Speriamo si sia risolta anche la sventura del pendolare!
Vedo che anche tu mia cara sei rimasta senza parole! Passino i ritardi, passino i disservizi.. ma stiamo andando un po’ oltre.
Mamma mia, davvero, come si dice da queste parti.. poerannoi!
*_* oh my god.-..
è quello che ho pensato anche io quando l’ho letto…
Son cose belle! Rinsaldano la fiducia in Trenitalia.
Eh si e che ti fanno iniziare la giornata con una ventata di sano ottimismo :-S
guarda il lato positivo: avrebbero potuto scrivere “passeggero”, “viaggiatore”, “uomo” o “donna”. hanno scritto “pendolare”, forse nel titolo hanno voluto regalare quel minimo di dignità all’odissea quotidiana (o forse no, è solo una questione editoriale, ma perché non illudersi ogni tanto?)
il pendolare è un mestiere pericoloso…
Fantastico. Lo dice una che viaggia perennemente attaccata alle porte dei treni e delle metro. Qualcosa mi dice che devo iniziare a cambiare abitudini 🙂
Eh fossi in te ci penserei davvero O.o
Ci mancano pure le porte che si staccano. Manutenzione: quella sconosciuta!
poveri pendolari…
Un augurio di prima mattina xD
una ventata di sano ottimismo!
Tutta la mia solidarietà per il pendolare infortunato in questo incidente.