Ci risiamo. Dopo aver amorevolmente allevato un animalino virtuale in Pet Society, coltivato una rigogliosa fattoria a Farmville e costruito un sontuoso maniero a Castelville, sono ricaduta un’altra volta nella spirale perditempo dei “giochini sociali” (per chi non li conosce, quelli che ho nominato sono dei giochini di Facebook in cui ti ricrei una specie di ambiente virtuale e puoi andare a visitare gli ambienti creati dai tuoi amici, che per l’occasione diventano “vicini” di casa, fattoria, castello ecc.). Questa è la volta dell’ormai universalmente diffuso Ruzzle, di cui ha parlato anche Ilaria in questo suo post. L’ho installato nei giorni passati a casa con l’influenza e mi ci sono un po’ fissata, anche se adesso devo dire che la fase acuta dell’intossicazione è passata. Perché, a onore del vero, pur essendo abbastanza vulnerabile a cadere nella tentazione, a me queste passioni ludiche non durano poi molto, per fortuna. Chissà che fine avrà fatto l’animalino di Pet Society, sarà morto di stenti? E la fattoria di Farmville sarà infestata da erbacce e sterpaglie, mentre il maniero di Castelville starà ormai cadendo in rovina…
Scusate… è appena arrivato il messaggino che mi avverte che un mio amico vuole sfidarmi a Ruzzle… devo andare… ok, ok, prima finisco il post!
Insomma, ancora non mi è passata, ma ha i giorni contati… Spero… E poi non è mica vero che è il passatempo ideale per il pendolare: a me, per esempio, giocare durante il viaggio, invece di rilassare, innervosisce. Il consueto stress del pendolare si somma alla sottile ansia della competizione, il giochino si insinua nei ritmi e nelle dinamiche del viaggio quotidiano, da un lato condizionandolo, ma anche subendone gli immancabili imprevisti.
Ecco quindi una serie di corollari della legge di Murphy applicabili ai pendolari giocatori di Ruzzle, dimostrati dalla mia seppur breve esperienza personale:
- Se aspetti che il treno arrivi prima di iniziare la partita a Ruzzle, il treno non arriverà.
- Se, preso dallo sconforto, inizierai la partita, il treno arriverà e dovrai interromperla sul più bello per salire.
- Se sei alla stazione e il treno che stai aspettando ha molto ritardo, per qualche motivo non ci sarà il segnale per il cellulare e non potrai giocare.
- Se sei sul treno, stai giocando e vincendo una partita a Ruzzle, passerà il controllore e dovrai interromperla.
- Se stai perdendo una partita, non passerà nessuno a chiederti il biglietto e potrai perderla in tutta tranquillità.
- Se stai vincendo la partita, il treno accelererà e arriverà a destinazione prima che tu la finisca, così la dovrai interrompere per scendere.
- Se il treno rallenta e accumula ritardo, lo farà in un punto della linea dove non c’è segnale e non potrai giocare a Ruzzle per passare il tempo.
- Se stai vincendo una partita il cellulare si scaricherà e si spegnerà, non avrai con te il cavetto per ricaricarlo e dovrai aspettare l’arrivo per vedere come va a finire.
- Se ti sposti in disparte sulla banchina per concentrarti in vista del terzo round a Ruzzle contro il tuo acerrimo avversario, inizierà a piovere e dovrai tornare di corsa sotto la pensilina, in mezzo alla calca.
- In tutti questi casi il tuo avversario a Ruzzle sarà comodamente seduto sul divano di casa, in condizioni psicofisiche ottimali per concentrarsi sul giochino, e ti sconfiggerà in modo impietoso.
Insomma, è chiaro che questo giochino, apparentemente un innocuo passatempo per ingannare l’attesa durante il viaggio, in realtà è fonte di tensioni, arrabbiature, corse e stress.
La conclusione? Meglio, molto meglio, un bel libro.
Ahahah! I corollari alla legge di Murphy sono fantastici! Succede sempre così 🙂
Davvero, e quando succede io mi arrabbio… Basta, lo disinstallo! 😀
Non mi sono mai avvicinata ai giochi sociali. Li rifuggo per non annegarci dentro. Tendo facilmente alla dipendenza e il fumo mi basta (e avanza). Ma i corollari alla legge di Murphy sono spassosissimi. Un altro motivo per non cominciare; sicuramente mi troverei sempre in una di quelle situazioni 🙂
Brava, resisti! Fanno solo arrabbiare e perdere tempo…
Bellissima l’idea di unire leggi di Murphy e pendolari che giocano! Mi ci sono ritrovata in pieno! Molto divertente, complimenti!
Menomale che ti ritrovi anche tu in queste situazioni… temevo di essere l’unica a cui succedeva 😀
ultimamente non prendo molto spesso il treno, ma mi immagino che sarei esattamente così (tranne che forse tenterei di azzannare la mano del controllore, nel caso non mi lasciasse finire la partita…). Detto da una che ci ha provato persino in macchina (ma guidava mia madre eh!) e che poi si è innervosita perchè i sussulti dell’automobile mi facevano slittare le dita sul touch…combinando un inimmaginabile casino (E scoprendo però nel contempo quelle parole segrete che non riusciamo a comporre mai.. arrivando al massimo a 39 di 363… ma dove???ma quando??!?! ma me stai a piglià per il culo???).
in ogni caso: ci sfidiamo??
Che dire… Challenge accepted! 😀 Il mio nickname su ruzzle è monik1810 (però con me non ti diverti, sono una schiappa)
Beh anche io ho cominciato da schiappa… A volte vinco, a volte perdo .. C’est la vie 🙂
anche in auto non funziona… di solito il semaforo sta rosso 2 o 2.5 minuti il tempo di un round… col cavolo quando giochi il verde arriva sempre prima! 🙂
Lo diceva anche Einstein che il tempo è relativo, durante una partita di Ruzzle scorre più veloce 😀
hihihi 🙂